Sabato 16 marzo, ore 20.30:  
Tante ricette con la Pasta madre

 
che la nostra Banca del Tempo organizza in marzo 
è dedicato alla panificazione con la pasta madre.
La pasta madre è un'impasto di farina e acqua che - fermentando - diventa il cosiddetto "lievito naturale". Il
 pane fatto con la pasta madre è più digeribile, più aromatico e si 
conserva più a lungo di quello fatto con il lievito di birra. 
Bisogna sapere però come trattarlo. E 
proprio di questo vogliamo parlare durante l'incontro che 
organizzeremo sabato prossimo nella nostra sede di Borgonovo.
Ogni partecipante riceverà un vasetto con circa 100 
grammi di pasta madre, fresca e pronta per la panificazione, e 
naturalmente le istruzioni per mantenerla e utilizzarla...
I partecipanti sono pregati di portare: 
un grembiule, una ciotola grande (tipo 
insalatiera), un canovaccio di cotone (per poter coprire la ciotola), un
 cucchiaio, circa 200 grammi di farina tipo 0 oppure 00 oppure Manitoba e
 – se possibile – una piccola spianatoia e una spatola piatta e larga in
 metallo. Chi non ha la spianatoia potrà usare quella di un’altro 
partecipante.
 
o lasciare un commento sotto a questo post.
Se volete sapere come sono andati i nostri incontri sulla pasta madre organizzati l'anno scorso guardate in questo blog  QUA  e anche QUA